L’Alto Adige è una terra che seduce tutti i sensi, con una varietà paesaggistica a cui fa eco un’altrettanto sfaccettata tradizione gastronomica. Sul menu del nostro hotel a Racines, la succulenta selvaggina e i tradizionali canederli e piatti tipici della cucina alpina si affiancano ai grandi classici della cucina nazionale. Per tutta la giornata il padrone di casa Flori e la sua brigata di cucina vi vizieranno con le loro prelibatezze fatte in casa, servite nella nuova sala ristorante che offre una splendida vista sulla Val di Giovo. Alla fantasia non poniamo limiti, agli ingredienti invece sì: sono ammessi solo quelli freschi, naturali e da agricoltura biologica, preferibilmente di origine locale quando non direttamente dal nostro orto. Dall’autunno 2019 ci sono anche un paio di novità: il bar, l’area ingresso e una cabina dei vini. La nostra Dunja, che sta per diplomarsi sommelière, saprà aiutarvi nella scelta delle etichette mentre Florian, appassionato apicoltore, produce il delizioso miele che usiamo in cucina e per i trattamenti wellness.
Ciò che viene dalla natura ha un sapore migliore. Per questo al nostro hotel di montagna in Alto Adige puntiamo sui tesori offerti dal territorio per dare alla vostra vacanza un gusto unico e autentico. Carne e latte dalle fattorie dei dintorni, pesce pescato nei laghi della zona, formaggi dei nostri vicini, frutta, verdure ed erbe dal nostro orto… insomma, da noi tutto è di origine locale e i piatti rispettano i ritmi delle stagioni.
Questo è l’unico modo per esaltare i sapori senza tradirne la genuinità, e per farvi conoscere il gusto autentico della cucina altoatesina.
Siamo lieti di preparare anche deliziose alternative vegetariane o vegane e menu specifici per chi soffre di allergie o intolleranze, naturalmente senza alcun supplemento.
Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un’arte.